Hotel Leonardo Da Vinci: "Vasari Wellness & Project" | Hotel Da Vinci
Hotel Da Vinci
Bibione sup.

Hotel Leonardo Da Vinci: "Vasari Wellness & Project"

L'Hotel Leonardo Da Vinci di Bibione (VE), con il progetto "Vasari Wellness & Project", presentato per la partecipazione al bando 3.3.4 C, si poneva come obiettivi principali la riqualificazione dei servizi esistenti con potenziamento della qualità e del confort, l'attenzione all'accessibilità e alla sostenibilità ambientale, la differenziazione dell'offerta con la creazione di nuovi prodotti al turista, l'aumento della categoria ricettiva a 3 stelle superiore e i nuovi servizi mireranno inoltre a destagionalizzare l'offerta garantendo così un connubio di wellness/benessere, ristorazione locale e alloggio ed un flusso turistico anche nei mesi di bassa stagione con l'allargamento verso nuovi target di clienti .

Sono stati realizzati una SPA (area wellness) di circa 400 metri quadri (all'interno della struttura alberghiera con cambio di destinazione degli attuali spazi adibiti a magazzini, depositi, e porticati inutilizzati) dotata di: piscina riscaldata con idromassaggio ed adiacente area relax, bagno turco, sauna, docce emozionali, cromoterapia, aromaterapia, cascata di ghiaccio, area massaggi lettini e rituali per il corpo.

Adozione processi manageriali per il contenimento impatto ambientale e l'ottenimento della certificazione ECOLABEL EU. La struttura si prefigge l'obiettivo di ridurre l'impatto che genera il proprio processo produttivo con la produzione di energia elettrica pulita, attraverso l'installazione di un impianto fotovoltaico nonché al controllo del consumo elettrico di ogni unità abitativa (mediante l'inserimento di gestionale con relative tessere per il controllo degli accessi) evitando inutili spese energetiche nei momenti in cui il cliente non è presente in camera;

Creazione area Fitness: riallocando a diverso uso un'area della struttura finora rimasta inutilizzata, si procederà all'acquisto di attrezzature tecniche basilari per la zona fitness direttamente da un partner di affermato successo come la ditta TECONOGYMM. Verranno introdotti tapis roulant, bike, panche multifunzione, pesistica (bilancieri, castelli, manubri, dischi) con lo scopo di offrire all'ospite tutta quella tipologia di servizi legati al benessere del corpo. La zona fitness sarà ad uso esclusivo degli ospiti della struttura.

Abbattimento delle barriere architettoniche: realizzazione rampa di accesso per i disabili con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche presenti, in modo da garantire e facilitare l'accesso al centro wellness ed agli interni dell'hotel (legge 13/89).

L'Hotel Leonardo Da Vinci, grazie al contributo concesso dalla Regione Veneto, ha potuto quindi affrontare un significativo processo di ammodernamento e di riposizionamento competitivo sul mercato, costituendo in tal modo un esempio per gli altri hotels.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR — Obiettivo specifico "Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali" — Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020

Azione 3.3.4 "Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa" - Sub azione C "Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico"

Sostegno di 177.455,08 € su un totale di progetto di circa 750.000€